Napoli-Inter, trasferta vietata ai tifosi nerazzurri in Lombardia: la nota ufficiale
La partita tra il Napoli e l'Inter ha vietato la vendita dei biglietti ai tifosi nerazzurri residente in Lombardia.

Archiviata la brutta sconfitta contro il Torino, il Napoli si è già proiettato ai prossimi impegni. La compagine allenata da mister Antonio Conte sarà impegnata martedì in Olanda contro il PSV nel match valevole per la Champions League. Poi sabato gli azzurri affronteranno l'Inter.
In merito a Napoli-Inter, la notizia può ora considerarsi ufficiale: dopo l'ammonimento dell'Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni sportive, è arrivata anche la decisione del CASMS e della Prefettura di Napoli, che dispone il divieto di vendita dei biglietti per la partita Napoli-Inter allo stadio Maradona ai tifosi interisti residenti in Lombardia. Solo i tifosi interisti muniti di Fidelity card non residenti in Lombardia potranno acquistare i biglietti nel settore ospiti.
Di seguito il comunicato del CASMS in vista della partita di sabato venticinque ottobre tra Napoli e Inter: "Il provvedimento è stato adottato, su parere della Questura di Napoli, in conformità con le determinazioni del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive che ha evidenziato i profili di alto rischio per l'ordine e la sicurezza pubblica che connotano l'evento, considerata la rivalità tra le opposte tifoserie".
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Lazio | 12 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Pisa | 5 | 
|  Verona | 5 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 



















