Napoli-Inter, pagelle Mediaset: Billing decisivo. Raspadori si accende troppo poco
La redazione di SportMediaset ha stilato le pagelle dei giocatori del Napoli dopo il pareggio contro l'Inter.

Napoli-Inter, big match della 27esima giornata del campionato di Serie A si è conclusa in pareggio. Prestazione importante della squadra azzurra che avrebbe meritato anche la vittoria per come giocato nella gara contro la compagine di Simone Inzaghi.
I nerazzurri la sbloccano al 22' con una magia di Dimarco su calcio di punizione, ma poi calano vistosamente nella ripresa e dopo una lunga sofferenza vengono raggiunti dalla zampata del neo entrato Billing (87'), che evita a Conte il secondo ko consecutivo e impedisce a Inzaghi di andare in fuga. L'Inter resta in vetta a +1, ma la lotta per il titolo è più viva che mai. A seguire le pagelle della redazione di SportMediaset.it.
Meret 6 - Fa il suo e mette i guanti dove può. È incolpevole sul gol dello 0-1 di Dimarco, con una traiettoria che si infila sotto l'incrocio che lo lascia di sasso.
Di Lorenzo 6 - In fase difensiva lascia qualcosa a Dumfries, in avanti si alterna e sovrappone con Politano per cercare di costruire occasioni sulla destra pennellando palloni al centro che però non trovano sempre la testa di Lukaku.
Rrahmani 6 - Controlla Lautaro e Thuram, non tira mai indietro la gamba e alza la voce per richiamare i suoi all'attenzione.
Buongiorno 6 - Come Rrahmani, è presente in fase difensiva riuscendo ad arginare le giocate di Thuram e Lautaro. Con l'argentino pare avere un conto aperto, con spallate, spintoni e interventi che lo frenano.
Politano 6 - Con le giocate e le accelerazioni a destra mette in apprensione Dimarco, cercando di sfruttare le sovrapposizioni e gli incroci di Di Lorenzo. All'ingresso di Pavard si trova spesso smarcato, ma non riesce a lasciare il segno. Dal 37' st Ngonge sv
Gilmour 5,5 - Prova a dare spessore al centrocampo e intensità in fase offensiva, ma soffre la marcatura di Barella senza riuscire a fare la differenza. E in un match come questo, l'assenza di Anguissa si fa sentire... Dal 33' st Billing 7 - Entra, prende le misure e al secondo pallone toccato trova la via del gol per il pari che arriva dal giocatore meno atteso.
Lobotka 6 - Conte gli affida le chiavi del centrocampo, ma il custode non è nella miglior forma al Maradona. Tra disattenzioni e passaggi sbagliati, gli errori dello slovacco sono praterie per l'Inter. Si accende nel finale con una galoppata dalla sinistra che regala a Billing il pallone per il pari.
McTominay 6 - Con la sua posizione più avanzata, alta per dare più profondità al gioco azzurro, mette in difficoltà la difesa dell'Inter. Ma alla lunga, dopo 90' di gioco, non riesce a trovare il modo di creare una crepa nel muro alzato dai nerazzurri.
Spinazzola 6 - Con Raspadori, così come dall'altro lato tra Politano e Di Lorenzo, si alterna per la spinta offensiva sulla fascia sinistra. Si rende anche pericoloso dalla distanza, ma non dà tanti pensieri a Dumfries. Dal 37' st Olivera sv
Lukaku 5,5 - Con Acerbi e Bastoni francobollati in marcatura preventiva, cerca di sfruttare quelle poche occasioni in cui i due italiani lo lasciano smarcato, ma la fortuna non lo assiste. E il digiuno, purtroppo per Conte, è una sentenza.
Raspadori 5,5 - Quando si accende è una spina nel fianco per la difesa nerazzurra, ma sono lampi isolati che non danno frutti per la formazione partenopea. Al 35' ha la possibilità di sfruttare l'errore in uscita di Martinez, ma incespica sul pallone sul più bello. Dal 32' st Okafor sv
Allenatore Antonio Conte 6 - Menomale che c'è Billing? Forse sì, forse no. Il pari insperato nel finale lascia ancora aperta la corsa scudetto. Nello studio del match riesce a creare i giusti equilibri difensivi per arginare la ThuLa, solo da una palla inattiva rischia di capitolare.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
