Napoli-Genoa, De Bruyne partirà dalla panchina. Turno di riposo per Kevin
Kevin De Bruyne partirà dalla panchina nella gara di campionato che il Napoli affronterà oggi contro il Genoa allo stadio Diego Armando Maradona.

Il Napoli nella giornata di oggi torna in campo dopo le fatiche di metà settimana in Champions League contro lo Sporting CP. Appuntamento alle ore 18.00 per la sfida di campionato, sesta giornata, contro il Genoa allo stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta.
Napoli-Genoa, De Bruyne in panchina
L’obiettivo sono i tre punti, mancati nell’uscita contro il Milan a San Siro, dove i rossoneri hanno vinto per 2-1. Secondo quanto anticipato da AreaNapoli.it e confermato anche da SKY Sport Conte verso il cambio modulo e con qualche cambio per la gara contro il Genoa. In porta dovrebbe esserci Milininkovic-Savic, titolare anche nella gara di Champions League contro lo Sporting CP. In difesa, invece, sulle fasce spazio a Di Lorenzo e Olivera con in mezzo Beukema e Juan Jesus.
A centrocampo Kevin De Bruyne dovrebbe partire dalla panchina e gli azzurri dovrebbero mettersi a tre con Lobotka, Anguissa e McTominay. In attacco, poi, Hojlund centravanti con a destra Politano e a sinistra Neres.
I probabili undici di Conte
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera; Lobotka, Anguissa, McTominay; Politano, Hojlund, Neres. Allenatore: Antonio Conte
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
