Napoli di nuovo in testa nonostante un dato clamoroso: Conte merita rispetto!
In settimana abbiamo ascoltato le peggiori bestialità indirizzate al tecnico dei campioni d'Italia. Ci sarebbe solo da ridere, ma è giusto tenere alta la guardia.

Il Napoli batte l'Inter 3-1 e si ritrova in testa alla classifica di Serie A con 18 punti complice il pareggio tra Milan e Pisa (2-2 il finale della sfida di San Siro). Partita per certi aspetti bellissima, soprattutto sul versante partenopeo, che ha segnato tre gol senza avere un centravanti di ruolo.
Si è sacrificato Neres in quella posizione per favorire l'inserimento dei compagni agendo da falso nueve. E ci è riuscito con grande spirito, voglia, coraggio, lottando su ogni pallone. Ed ha sfiorato anche il gol. Il Napoli è primo nonostante un dato clamoroso: gioca ormai da diverse partite senza calciatori fondamentali come Meret, Rrahmani, Lobotka e ovviamente Lukaku. E con un Buongiorno al 40% della condizione.
Antonio Conte merita rispetto perché non si lamenta della cattiva sorte in relazione agli infortuni (anche se sui carichi di lavoro qualcosa da rivedere ci sarebbe caro mister!) e prova sempre a trovare i correttivi tattici giusti. In tanti, invece, dopo la sconfitta con il PSV invocavano addirittura l'esonero con parole vergognose. L'allenatore campione d'Italia va sostenuto perché ha fame, molta più fame di chi si professa tifoso del Napoli ed invece è un povero autolesionista.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
