Napoli danneggiato a Parma? La posizione di Doveri toglie ogni dubbio (FOTO)
Il direttore di gara era perfettamente posizionato ed ha visto benissimo il contatto tra Simeone e Circati, perché il VAR lo ha invitato a rivedere?

Va avanti il dibattito sui social in relazione all'episodio contestato del calcio di rigore prima concesso dall'arbitro Doveri al Napoli al Tardini di Parma (fallo su Neres nettissimo), poi cancellato per un presunto fallo di Giovanni Simeone su un avversario, ovvero Circati.
In verità c'è la netta sensazione che l'attaccante del Napoli sia stato semplicemente anticipato dal giocatore ducale e successivamente c'è il contatto con il centravanti argentino che non poteva evitarlo. Insomma, per dirla diversamente, bene aveva fatto il direttore di gara Doveri a non rilevare il fallo e dunque bene aveva fatto a fischiare calcio di rigore per la squadra di Antonio Conte. Dunque, non c'è che dire, Napoli danneggiato.
Eppure tanti opinionisti ed esperti ritengono che sia stato giusto mandare Doveri al monitor ed è giusto che lo stesso arbitro sia tornato sui propri passi. Spunta, però, l'immagine che dovrebbe togliere ogni dubbio: il direttore di gara era perfettamente posizionato ed ha visto benissimo il contatto tra Simeone e Circati, perché il VAR lo ha invitato a rivedere? E come mai il VAR ha prima verificato un fuorigioco palesemente inesistente e poi si è concentrato sul contatto Simeone-Circati? La sensazione che si volesse trovare per forza il pelo nell'uovo, è netta.

"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
