Logo AreaNapoli.it

Milite: "Conte e Marotta bocciati in una materia. Ricordate i due furti subiti dal Napoli?"

"Anche partecipare e competere fino all'ultimo merita gli applausi, deve essere motivo di orgoglio", ha sottolineato il direttore di Young.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

28/05/2025 15:34 - Campionato
Milite: Conte e Marotta bocciati in una materia. Ricordate i due furti subiti dal Napoli?

Gemano Milite, giornalista e direttore di Young, ha commentato le recenti dichiarazioni di due dei principali protagonisti del calcio italiano, ovvero Antonio Conte, tecnico del Napoli, e Beppe Marotta, presidente dell'Inter. Queste le sue pungenti dichiarazioni: "Conte e Marotta entrami bocciati! Ovviamente la bocciatura è sul mero fronte della comunicazione, dei messaggi dati, visto che il primo ha vinto uno scudetto meritato e sudatissimo ed il secondo ha fatto miracoli a budget zero per tenere la sua rosa competitiva su ben 3 fronti. 


PUBBLICITÀ

Ed ha aggiunto: "E partiamo da questo, ovvero dalla lagna veramente stucchevole che pure Marotta ha intonato: "Eh, ma abbiamo giocato 19 partite in più del Napoli". Eh ma non ce ne frega un ca***. Volete essere o no grande squadra internazionale che compete su più fronti? Sì? E allora, sorpresa, giocherete (ovviamente) molto di più di chi invece compete su uno. Barcellona, Bayern e Liverpool (lasciamo perdere il PSG che gioca da solo come la Juve dei 9 di fila) pure hanno giocato molte partite, ma hanno anche vinto i rispettivi campionati senza troppi patemi". 


PUBBLICITÀ

"Eh ma hanno altre rose". Appunto: da quando non avere una rosa adeguata è diventato un merito? O un alibi? Se vuoi competere ad alti livelli, non devi frignare quando il gioco di fa duro ma tacere e giocare duro. Altrimenti fai come Milan e Lazio quest'anno, non ti fai le coppe, accetti la tua dimensione minore e ti giochi un solo titolo (come con umiltà e consapevolezza ha fatto Conte, che è "fuggito" pure dalla Coppa Italia).  Per altro, cari Interisti, dovete comunque non piangervi troppo addosso. Il campionato è stato perso al fotofinish per un solo punto. E cos'è un punto in 38 giornate? Siete comunque arrivati come minimo in finale di Champions. Comunque andrà: non fatevi bullizzare dagli sfigati convinti che i secondi siano "i primi sconfitti" ed altre puttanate tossiche". 

"E qui vengo a Conte, che la juventinità purtroppo dentro ce l'ha sempre. Al suo: "Chi vince scrive la storia" e bla bla. No, Antonio, non essere così riduzionista e risultatista integralista. Il mondo dello sport straripa di non vincenti che hanno scritto la storia. Per restare a Napoli, cito due furti. Parto da Sarri e da quel suo calcio bellissimo ed invidiatissimo. Quei 91 punti furono sì una beffa, ma anche un traguardo storico che a Napoli non verrà mai scordato. Che è, appunto, scritto nella storia. Anche la semifinale di EL scippata dal Dnipro è storia sportiva. Ok, ovvio che se vinci è tutt'altra cosa, ma anche partecipare e competere a testa alta fino alla fine merita plausi, celebrazioni e menzioni". 

"Pure perché, senza grandi avversari (come lo è stata l'Inter quest'anno e come lo fu il Napoli di Sarri per la Juve nel 2018), ogni trionfo è molto meno bello. Quindi complimenti e pure grazie all'Inter per aver tenuto aperto e vivo il campionato fino alla fine, letteralmente. Non tiferò per nessuno alla finale di Champions e non so prevedere chi vincerà il titolo, ma in ogni caso basta piangere e sentirsi avviliti. Avete fatto un bel campionato, siete arrivati abbastanza lontani in Coppa Italia e siete in finale nella massima competizione europea. Anche partecipare e competere fino all'ultimo merita gli applausi, deve essere motivo di orgoglio. Anche questo, spesso soprattutto questo è l'essenza pura (e sana) dello sport. Non esistono vincitori senza sconfitti. Ed ogni sconfitto che ha combattuto fino alla fine merita il giusto tributo. Amen e viva il calcio", ha concluso Milite.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette