MEDIASET - Napoli, Simeone ed Elmas titolari col Torino: la probabile formazione
Il Cholito partirebbe avvantaggiato su Giacomo Raspadori per una maglia da titolare nella prossima partita.

Giornate importanti in casa azzurra, sul fronte mercato e campionato. Il Napoli e Alex Meret hanno raggiunto un accordo di massima per il prolungamento dell'attuale contratto, in scadenza il 30 giugno 2023, fino al 2024 con opzione di rinnovo per un'altra stagione. Questo l'esito dell'incontro, avvenuto a Castel Volturno tra l'agente del portiere, Federico Pastorello, e la dirigenza azzurra. L'ingaggio sarà di 1,5 milioni all'anno. Risolta la questione portiere, la testa va al campo: il Napoli affronterà il Torino, nel match di campionato in programma sabato 1 ottobre allo stadio Maradona.
Come analizzato dalla redazione di Sport Mediaset, mister Luciano Spalletti ha recuperato Diego Demme, ma il centrocampista partirà dalla panchina. Politano ha svolto prima un lavoro personalizzato e poi tutta la seduta in gruppo, al suo posto potrebbe esserci Elmas. Simeone favorito su Raspadori.
Di seguito la probabile formazione del Napoli contro il Torino:
NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Elmas, Kvaratskhelia, Simeone.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
