McTominay-Tomori, era rigore per il Napoli? La moviola di Luca Marelli
Al minuto 38 della gara Milan-Napoli la squadra partenopea ha protestato per un presunto calcio di rigore a proprio favore.

Episodio molto dubbio in Milan-Napoli, contatto tra Scott McTominay e Fikayo Tomori al 38' del primo tempo, ha generato molte discussioni. La squadra azzurra ha richiesto l'assegnazione del calcio di rigore, ma l'arbitro non è stato dello stesso parere.
McTominay-Tomori, cosa è successo?
McTominay, anticipando Tomori, ha subito contatto all’altezza della coscia da parte del difensore rossonero, che ha allargato la gamba senza toccare il pallone. L’arbitro Chiffi non ha assegnato il calcio di rigore, e il VAR non è intervenuto. Ma ci sono molto dubbi sulla mancata assegnazione del calcio di rigore a favore della compagine di partenopea di Antonio Conte.
La moviola di Marelli
Secondo l’ex arbitro Luca Marelli, intervenuto a DAZN, il contatto era rischioso per Tomori, ma la decisione di non concedere il calcio di rigore è stata influenzata dall’intensità del contatto, giudicata non sufficiente per giustificare un rigore. Marelli ha aggiunto che, se il rigore fosse stato fischiato in campo, probabilmente il VAR non lo avrebbe revocato, data la natura del contatto. La valutazione si è basata sul fatto che McTominay ha accentuato la caduta, rendendo l’episodio controverso. In sintesi, non è stato considerato un rigore chiaro, ma l’episodio rimane al confine, con opinioni discordanti.
Napoli, questo č il punto debole dell'Eintracht da sfruttare
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
