Lecce-Napoli, pagelle Mediaset: Di Lorenzo il migliore, Kvara non brilla
Il capitano della squadra partenopea è stato giudicato come il migliore in campo della gara contro il Lecce.

Il Napoli vince 2-1 in trasferta in casa del Lecce nella gara d'anticipo della 29esima giornata del campionato di Serie A. Dopo il brusco stop contro il Milan, gli uomini di Luciano Spalletti cancellano i brutti pensieri aiutati dai pugliesi che si fanno male da soli. Al vantaggio di Di Lorenzo (18' pt) risponde Di Francesco nella ripresa (7' st), poi però è l'autogol di uno sfortunato Gallo (19' st) a stendere i giallorossi. Napoli sempre più capolista a +19 dal secondo posto, Lecce che resta al 16° posto con un positivo +8 sulla zona retrocessione. A seguire le pagelle della redazione di SportMediaset.it.
LE PAGELLE
Di Francesco 7 - Onnipresente nel gioco dei pugliesi, l'11 giallorosso è l'autentica spina nel fianco della difesa azzurra. Solo Di Lorenzo gli nega la gioia della doppietta in una prestazione più che positiva nonostante la sconfitta.
Ceesay 5,5 - Arginato dalla difesa azzurra, non può nulla nei contrasti con Kim. Prova a reinventarsi, ad accorciare per aiutare i compagni, ma non riesce a incidere.
Di Lorenzo 7,5 - Da capitano prende i suoi per mano, li conduce verso la luce dopo il buio del match contro il Milan e dà consapevolezza ai suoi. Spinge, difende e mette una pezza sulle disattenzioni dei compagni. Leader.
Kim 6,5 - Si mangia Ceesay, non gli fa vedere palla nei contrasti e poi si trasforma anche in uomo assist. Qualche disattenzione di troppo, ma fortunatamente non fatali per gli azzurri.
Kvaratskhelia 6 - Non il solito Kvara, a tratti nervoso quando la difesa del Lecce è tutt'altro che gentile con lui. Quando inventa, però, sono i suoi compagni a non sfruttare l'occasione.
Lecce (4-3-3): Falcone 5,5; Gendrey 5,5, Baschirotto 6, Umtiti 6, Gallo 5,5; Gonzalez 5,5 (26' st Helgason 6), Hjulmand 6, Maleh 6 (35' st Askildsen sv); Oudin 6 (35' st Strefezza sv), Ceesay 5,5 (35' st Voelkerling sv), Di Francesco 7 (43' st Banda sv). A disp.: Bleve, Brancolini, Cassandro, Ceccaroni, Colombo, Lemmens, Pezzella, Romagnoli, Tuia. All.: Baroni.
Napoli (4-3-3): Meret 6,5; Di Lorenzo 7,5, Rrahmani 6,5, Kim 6,5, Mario Rui 6 (49' st Olivera sv); Anguissa 6, Lobotka 6, Elmas 6; Lozano 6 (21' st Ndombele 6), Raspadori 6 (21' st Simeone sv e 38' st Politano sv), Kvaratskhelia 6 (49' st Zerbin sv). A disp.: Gollini, Marfella, Bereszynski, Jesus, Ostigard, Zedadka, Demme, Gaetano, Zielinski. All.: Spalletti.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
