La Juventus batte il Milan, ma Motta può perdere Yildiz contro il Napoli
Thiago Motta ha dovuto fare a meno di lui nel corso del secondo tempo e ai microfoni di DAZN ha spiegato cosa è successo.

Yildiz, calciatore della Juventus, potrebbe essere in forte dubbio per la sfida contro il Napoli. Thiago Motta, allenatore della Juventus, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di DAZN nell'intervista flash al termine del primo tempo col Milan (gara poi vinta 2-0 nella ripresa).
Ed ha annunciato l'infortunio del calciatore ora a rischio per la partita di sabato prossimo in programma allo stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta: "Yildiz fuori? Si perché ha sentito qualcosa all'adduttore, ma Weah può fare la parte destra perfettamente. Cercheremo di aprire un po' di più il campo". Al momento non trapelano altre indiscrezioni, ma a breve dovrebbero arrivare aggiornamenti ufficiali.
I bianconeri hanno portato a casa tre punti importanti in chiave Champions. Dopo un primo tempo senza gol, nella ripresa ci ha pensato Mbangula, grazie ad una deviazione decisiva di Emerson Royal, a mettere in discesa la partita per i padroni di casa. Poi Weah, entrato proprio al posto dell'acciaccato Yildiz ha trovato il gol del definitivo 2-0 che condanna i rossoneri. Thiago Motta ritrova i tre punti e il sorriso.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
