Juventus, preoccupano Yildiz e McKennie: le ultime in vista della sfida al Napoli
I bianconeri si preparano per il doppio impegno tra Champions League e campionato e nel frattempo monitorano gli infortunati.

Dopo la vittoria di ieri contro il Milan allo Stadium di Torino (2-0 il finale), la Juventus di Thiago Motta si prepara per la sfida di Champions League in programma martedì contro il Bruges, senza dimenticare la sfida di sabato contro il Napoli allo stadio Diego Maradona.
In casa Juventus c'è ovviamente preoccupazione per le condizioni di Kenan Yildiz e McKennie. Il numero 10 è infatti uscito già al 45' dal match per un problema fisico. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb, il turco oggi non ha svolto esami. Confermato il suo affaticamento all’adduttore sinistro, il fantasista domani farà ulteriori accertamenti e ne sapremo certamente di più.
L'augurio del club bianconero è quello di provare ad averlo a disposizione già per la partita contro il Bruges. Per quanto riguarda invece il centrocampista McKennie, ha un affaticamento al flessore e verrà valutato anche lui in relazione alla gara contro il Bruges. Capitolo Francisco Conceicao, già fuori da inizio gennaio: ha proseguito il suo lavoro a parte ed il suo recupero andrà dunque monitorato in queste ore.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
