Juan Jesus, i tifosi del Napoli: "Altro disastro". Tifosi della Roma: "Vecchio cuore giallorosso"
Per l'errore di Juan Jesus contro la Roma, i tifosi del Napoli lo hanno attaccato sui social, mentre i supporter giallorossi hanno commentato in modo ironico.

Chiamato a fare praticamente il sostituto di Kim Min-Jae, visto che il suo "erede" Natan non è stato all'altezza, il rendimento della difesa del Napoli è calato parecchio rispetto alla passata stagione. Juan Jesus, poche volte, è stato il difensore titolare di una squadra: quest'anno, con gli azzurri, ha giocato quasi tutte le partite. Tuttavia, il centrale brasiliano è stato "protagonista" di svarioni clamorosi che hanno fatto trovare i partenopei in situazioni di svantaggio.
Anche nella partita contro la Roma, il numero 5 azzurro ha fatto una valutazione sbagliata in fase difensiva, nell'area di rigore partenopea, che ha portato al rigore della Roma, poi, trasformato da Paulo Dybala.
Dopo lo sbaglio di Juan Jesus, i tifosi napoletani si sono scatenati sui social con commenti del tipo: "Altro disastro", "Quante ne ha combinate JJ". E, poi, in virtù del fatto che Jesus ha vestito pure la maglia della Roma, sono arrivati anche commenti ironici da parte dei tifosi giallorossi: "Fanne un altro ti prego, dobbiamo vincere", "Vecchio cuore giallorosso".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
