"Il successo è avere ciò che desideri. La felicità è apprezzare ciò che ottieni". E' fuga per la vittoria
Napoli vittorioso sul campo dell'Empoli, ottavo successo di fila. Ivan Scudieri per AreaNapoli.it ha commentato il successo dei partenopei.

Miglior attacco, miglior difesa, capocannoniere, miglior uomo assist, maggior numero di vittorie, minor numero di sconfitte. Anche le statistiche di ieri sera al Castellani sono state eloquenti. Questo Napoli vuole fare la storia. Se consideriamo solo il 2023, dopo il passo falso contro i nerazzurri, in campionato, i partenopei hanno sempre vinto. Empoli non è mai stato un campo facile per gli azzurri, un’avversario ostico che nonostante alcune assenze importanti è sceso in campo con l’intenzione di giocarsi la partita a viso aperto, atteggiamento che fa decisamente onore agli uomini di Mister Zanetti, destinati ad una salvezza tranquilla. Dal canto suo il Napoli sembra da subito determinato a governare la partita e dopo 17 minuti una magia di Kvaratskhelia serve Zielinski che la mette al centro dove Osimhen resta in agguato. Un fiato sul collo che sicuramente avrà sentito l’empolese Ismajli che riesce a deviarla, ma nella propria rete. Il numero 9 partenopeo conferma il suo momento di grazia e in diverse occasioni prova a battere in velocità gli avversari cercando con determinazione la via del gol. Rete che arriva puntuale al 28’. Kvaratskhelia prova la conclusione dal limite dell’area, Vicario la ribatte ma trova l’attaccante nigeriano in agguato che riesce a trovare la via del gol. 19 reti in 20 partite, un ruolino di marcia davvero importante. Secondo tempo di contenimento per il Napoli, costretto dal 67’ a giocare in inferiorità numerica per un’espulsione “giusta” a Mario Rui, per un fallo di reazione evitabile.
18 punti di vantaggio, Spalletti cercherà di battere il record della Juventus di Antonio Conte
Cercare continuamente le motivazioni per proseguire questo cammino avvincente non sarà un’impresa facile per Luciano Spalletti. L’obiettivo di superare il record di 102 punti della Juventus di Antonio Conte del 2013-2014, è sfidante ma alla portata degli azzurri in questa stagione per tanti versi irripetibile, e bene fa il tecnico partenopeo a tenere alta la concentrazione dei suoi uomini qualunque sia l’avversario da affrontare. Venerdi 3 Marzo, gli azzurri affronteranno al Maradona la Lazio dell’ex Maurizio Sarri che proverà in tutti i modi ad interrompere questa striscia di 8 vittorie consecutive. Spalletti è consapevole di poter fare la storia del club azzurro e che raggiungere un traguardo importante come il terzo scudetto in una piazza come quella napoletana, storicamente poco abituata ad alzare trofei, rappresenta, un’occasione ghiotta per affermarsi definitivamente anche in Italia con una prestigiosa vittoria. Farlo eguagliando o superando un record come quello di Antonio Conte, rasenterebbe la perfezione, non sarà affatto facile, ma il solo fatto che sembri un obiettivo “possibile” basta a riempire d’orgoglio il cuore dei tifosi partenopei.
L’Aforisma
“Il successo è avere ciò che desideri. La felicità è apprezzare ciò che ottieni” (DALE CARNEGIE).





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |