Il Napoli perde a Torino, Anna Trieste si scatena: "La maledizione che non riusciamo a sconfiggere"
Una brutta battuta d'arresto per i campioni d'Italia che si sono arresi al gol di Simeone nel primo tempo. Annullato nel finale una rete a Noa Lang.

Il Napoli ha dalla sua l'attenuante della tante assenze, ma Spinazzola alza la voce e ribadisce un concetto forte e chiaro, ovvero che gli infortuni non possono essere un alibi per chi ambisce ad obiettivi importanti. Ma tant'è, la squadra di Conte perde 1-0 a Torino con il più classico gol dell'ex.
Hojlund e McTominay si erano fermati prima della partita per infortunio. Ancora in infermeria i lungodegenti Lobotka e Lukaku, in panchina Buongiorno e Politano. Nonostante ciò il Napoli ci ha provato, ma non è bastato l’assalto nella ripresa contro un Toro capace di arroccarsi e difendersi fino alla fine. In pieno recupero il gol di Noa Lang, ma sul tiro di Politano , finito sul palo, l'olandese era in fuorigioco.
Sui social la battuta della scatenata Anna Trieste, giornalista, che ha fatto il pieno di like e commenti: "Ma è mai possibile che a Napoli siamo riusciti a sconfiggere i nazisti, il colera, i candidati a sindaco della Lega e nun simm c@zz' di sconfiggere la maledizione del gol dell'ex? German Denis, El Pipita Gonzalo Higuain, ora Giovanni Simeone. Ma ch' sang' d'a culonn! Ps Più Lang, Meno Lucca".
Napoi-Como: probabili formazioni, un grande ritorno in vista
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
