Il Napoli e il dato che evidenzia la stagione "frenata" degli azzurri
Stagione disastrosa del Napoli e c'è anche un dato che lo evidenzia. La squadra azzurra è calata parecchio rispetto all'annata dello Scudetto.

In quanti immaginavano che il Napoli facesse una stagione disastrosa dopo aver vinto lo Scudetto nella passata stagione? Probabilmente nessuno. Da una squadra dominante, si è trasformata in una squadra in crisi. L'immagine emblematica di questa annata partenopea è l'errore difensivo di Juan Jesus, che ha portato al rigore assegnato alla Roma e poi trasformato da Paulo Dybala. La difesa del team partenopeo è stata, infatti, il tallone d'Achille della stagione.
Eppure, gli azzurri avrebbero potuto conquistare i tre punti contro i giallorossi se non fosse stato per due errori difensivi: il fallo di Juan Jesus - già citato - e la disattenzione su calcio d'angolo, che ha permesso ad Abraham di segnare di testa.
Cinquanta punti totali, collezionati dal Napoli, e, secondo quanto riferito da Opta, "Il Napoli ha conquistato 50 punti in 34 match di questo campionato, esattamente tanti quanti ne aveva ottenuti nel solo girone d’andata nella scorsa stagione di Serie A (50 in 19 partite nel 2022-23). Frenato".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
