Gol di Simeone al Napoli regolare o da annullare? La versione ufficiale dell'AIA
Il dirigente dell'AIA De Marco si è soffermato anche sul gol di Simeone in Torino-Napoli di sabato pomeriggio durante la trasmissione "Open Var" di Dazn.

L’ultima giornata di Serie A è stata caratterizzata da diverse decisioni arbitrali che hanno fatto molto discutere tifosi ed addetti ai lavori. In primis il rigore concesso al Milan contro la Fiorentina, che secondo i vertici dell'AIA non era da assegnare, per la simulazione di Santi Gimenez, che ha accentuato la caduta.
Ai microfoni della trasmissione "Open Var", in onda sulle frequenze di Dazn, è intervenuto l'addetto alle relazioni con i club di A e B, Andrea De Marco, in sostituzione del designatore Rocchi impegnato in campo internazionale. Sull'episodio del rigore, ufficiale la versione dei vertici arbitrali italiani: non era rigore per il Milan e il Var non doveva assolutamente intervenire poiché si trattava di una decisione "di campo".
Di Marco ha specificato: “Quando vieni richiamato al VAR devi immaginarti che l’episodio può risultare più pesante di quello che è, ma in realtà in questo caso non si sarebbe trattato di calcio di rigore“.
Sulla validità del gol di Giovanni Simeone in Torino-Napoli, arriva la versione ufficiale dell'AIA: il calciatore, che si trovava dietro la linea dei difensori azzurri, ha ricevuto un pallone da Gilmour e non da un compagno di squadra, per questo motivo non si trovava in posizione di fuorigioco e il gol segnato dunque non era irregolare.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
