Gasperini piange e non rende merito al Napoli capolista: occasione sprecata
Quando il Napoli ha perso all'andata contro i bergamaschi allo Stadio Maradona, anche la stampa di casa nostra ha elogiato gli avversari.

E' un Gasperini che piange troppo quello che si è presentato ai microfoni dei giornalisti dopo la sconfitta interna contro il Napoli. E' vero che il tecnico dell'Atalanta non toglie nulla agli avversari, ma è vero pure che parla di "sconfitta dura da digerire".
Le sconfitte dure da digerire sono quelle in cui c'è predominio, quando a dispetto del risultato, viene fuori tutta la forza della propria squadra. E sinceramente la Dea di questa sera tutto era fuorchè irresistibile. Quando il Napoli ha perso all'andata contro i bergamaschi allo Stadio Maradona, anche la stampa di casa nostra ha elogiato una squadra che era sembrata fisicamente irresistibile ed anche tatticamente bella da vedere nella sua varietà.
E non erano mancati nemmeno i complimenti a Gasperini, indicato come tecnico preparato ed intelligente oltre che creativo visto che aveva rinunciato ad una punta per infoltire mediana e trequarti. Stasera che il mister nerazzurro aveva l'occasione per mettere in mostra una serenità di giudizio, dice che hanno "fatto bene sotto tutti gli aspetti". Verrebbe da dire: che partita ha visto Gasperini?
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
