De Giovanni: "L'aspetto più rilevante della vittoria del Napoli contro l'Atalanta"
Maurizio De Giovanni ha fatto il punto sulla squadra di Antonio Conte dopo il successo degli azzurri a Bergamo.

Maurizio De Giovanni, giornalista e scrittore partenopeo, è tornato sulla vittoria del Napoli sul campo dell'Atalanta grazie ai gol di Politano, McTominay e Lukaku che hanno vanificato le reti di Retegui (che aveva portato la Dea in vantaggio) e Lookman (autore del momentaneo 2-2).
Queste le sue parole: "Sette punti senza più scontri diretti. Secondo me la cosa più rilevante accaduta sabato è che abbiamo eliminato l’Atalanta dalla corsa. E sabato possiamo fare lo stesso con i bianconeri, relativamente alla Champions. Per quanto riguarda il resto, ripassare il due di marzo". Il due marzo è il grande giorno dello scontro diretto: al Maradona arriverà l'Inter di Simone Inzaghi, seconda in classifica.
In tanti hanno commentato: "L'Atalanta si è confermata squadra di altissimo livello, ma non ha l'esperienza per poter competere sulla lunga distanza. Ma la notizia è che il Napoli - che all'andata ne aveva incassati tre di gol al Maradona - è andato con spavalderia sul campo della Dea e non ha mai dato la sensazione di avere paura dell'avversaria. Ha risposto colpo su colpo e alla fine ha trovato una vittoria pesantissima".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
