De Bruyne, svelata la frase che ha urlato a Conte dopo il cambio a San Siro
Nel corso di "Bordocam", approfondimento di DAZN, viene svelato cosa ha detto esattamente il calciatore del Napoli al momento della sostituzione.

Milan-Napoli è passata agli archivi con una vittoria dei rossoneri per 2-1 sui partenopei. Tuttavia si discute ancora di Kevin De Bruyne, autore del gol degli azzurri dal dischetto, che non ha presa tanto bene la decisione di Conte di toglierlo dal campo ad un certo punto della ripresa.
Milan-Napoli, svelato labiale di De Bruyne
Di quell'episodio si è parlato tanto. Il tecnico ha messo il punto, sottolineando che il calciatore è stato perdonato, a patto che un episodio del genere non ricapiti più. Ma ricostruiamo: al 73′ sul punteggio di 2-1 e con il Milan in 10, Conte torna al 4-3-3 e lo fa togliendo anche il belga. Che mostra il suo disappunto. Nessuna parola fuori posto. Ma il calciatore non fa nulla per nascondere o limitare il suo malcontento. E non solo, quando esce dal campo non saluta Conte.
Nel corso di "Bordocam", approfondimento di DAZN che mostra il dietro le quinte delle principali partite di Serie A, vengono mostrate le parole dette da De Bruyne al momento dell'uscita che prima impreca dicendo: "Fu***** hell", cioè una sorta di maledizione, un vaffa colorito generico, non necessariamente diretto a qualcuno, ovvero una semplice imprecazione. Poi aggiunge: "We are losing man", concetto che ripete due volte, cioè: "Stiamo perdendo, stiamo perdendo".
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
