Da Milano: "Leao vale Osimhen. Un poker per riportare il Napoli sulla terra"
Il Milan si dimostra pronto a reggere il confronto della compagine azzurra anche nella doppia sfida di campionato.

La grande prestazione di Rafael Leao, nella sera in cui mancava Victor Osimhen, riaccende il confronto a distanza tra i due attaccanti ex Lille. "Nessuno si aspettava il 4 a 0 di domenica sera, nemmeno dopo il forfait di Osimhen, benché si tratti dell’attaccante più determinante dell’intera Serie A. Tutti - si legge su calciomercato.com - pensavano che il Napoli di quest’anno fosse talmente forte da potere sopperire brillantemente anche all’assenza del nigeriano".
"Leao, nelle grandi partite, è un top player di pari livello rispetto a Osimhen. Al momento la differenza tra i due è che uno ci sarà nella settimana di Champions e l’altro no. Un altro elemento che rilancia le possibilità dell’impresa della qualificazione. Non si può pensare che il poker servito dal Milan sul tavolo della capolista 'virtualmente' già campione d’Italia non abbia alcuna influenza sull’imminente derby di Champions League".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
