CORRIERE - Elmas colpo intelligente: i ruoli che può ricoprire con Conte
Eljif Elmas è tornato a vestire la maglia del Napoli nell'ultima sessione di mercato estiva: un colpo importante per Antonio Conte.

È tornato al Napoli nell'ultima sessione di mercato, un colpo dal sapore romantico ma allo stesso tempo strategico, perché Eljif Elmas rappresenta una pedina preziosa nello scacchiere di Antonio Conte per la nuova stagione. Dopo due anni lontano dalla maglia azzurra, il centrocampista macedone ha scelto di rimettersela addosso, ritrovando quella che lui stesso ha più volte definito la sua casa calcistica.
A testimonianza della sua voglia di ripartire, non ha perso tempo: subito dopo la partita disputata con la Nazionale contro il Liechtenstein, è volato a Napoli per incontrare Conte e mettersi immediatamente a disposizione del tecnico leccese. Un segnale chiaro, quasi simbolico, della determinazione con cui Elmas intende vivere la sua seconda avventura alle pendici del Vesuvio. Il Corriere dello Sport spiega i ruoli che può ricoprire il macedone nello scacchiere tattico di Conte: "Elmas, però, non è soltanto una storia romantica da raccontare: è soprattutto un’operazione di mercato estremamente funzionale".
Inoltre, si legge: "Un colpo intelligente, per l’appunto: sfumato Ndoye, il Napoli s’è messo a riflettere su chi potesse in qualche modo garantire un certo tipo di lavoro a sinistra, a ritmi intensi e con qualche gol e qualche assist a coté, e l’equazione è nata con semplicità. Ma Elmas non completa soltanto la coppia di esterni offensivi di fascia sinistra insieme con Lang, piuttosto assicura una vasta gamma di soluzioni tecnico-tattiche: può giocare a destra, può agire da trequartista e da mezzala. E una volta Spalletti, in Champions contro il Milan a San Siro, lo schierò finanche da falso centravanti. Un jolly. Un tuttofare che tra l’altro darà ogni goccia di energia per una squadra che ama e che ha voluto con tutte le forze. E ne ha da vendere".






![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |