Conte, brutta sorpresa dai suoi fedelissimi: mister furioso con due azzurri
L'allenatore del Napoli, Antonio Conte, nel corso della gara contro il Torino ha puntato i dito soprattutto contro due suoi fedelissimi.

Antonio Conte, allenatore del Napoli, si è presentato in conferenza stampa non tradendo il proprio stato d'animo (comprensibilmente deluso al termine della gara persa dai suoi contro il Torino, ndr), ma allo stesso tempo non ha voluto puntare i dito contro nessuno.
C'è chi gli ha chiesto di Lorenzo Lucca, delle difficoltà che sta incontrando l'ex Udinese. Ma il tecnico leccese ha risposto con classe: "Sapete che non amo parlare dei singoli. Lorenzo Lucca fa parte della squadra, è un nostro calciatore e anche lui sa, come tutti gli altri del resto, che bisogna alzare il livello". Parole sincere (l'allenatore ha parlato chiaramente di miglioramenti da compiere), ma che non gettano la croce sul centravanti.
Antonio Conte, nel corso dei Torino-Napoli, era furioso con due calciatori, dei fedelissimi. Si aspettava ben altra resa da parte loro. Il tecnico, oltre a urlare spesso contro Lorenzo Lucca, ha più volte richiamato anche Gilmour. I due calciatori hanno fatto molto male. Ma fu proprio il mister a spingere per acquistarli, convinti che potessero fare bene. E Antonio Conte è ancora convinto che sia Lucca che Gilmour mostreranno a breve il loro valore, il tempo con lui è spesso stato galantuomo.
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Lazio | 12 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Pisa | 5 | 
|  Verona | 5 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 



















