Chi retrocederà in Serie B? I bookmaker si sono pronunciatti
Gli scommettitori hanno iniziato a quotare le squadre che potrebbero scendere di categoria al termine di questa stagione di Serie A.

Gli scommettitori provano a rispondere alla domanda: chi retrocederà in Serie B al termine di questa stagione di Serie A? Nel massimo campionato italiano, alla pausa per i mondiali in Qatar, la situazione sembra già delineata. Il Verona, sconfitto anche dallo Spezia, ha totalizzato solamente cinque punti in 15 giornate, e occupa attualmente l'ultima posizione in graduatoria. Per i betting analyst - fa sapere calciomercato.com - proprio la squadra di Bocchetti è una delle candidate alla retrocessione in Serie B a 1,40.
Quota analoga per la Sampdoria, penultima a 6 punti. A rischiare più di tutte però è la Cremonese di mister Alvini, terzultima a 7 punti, per cui la retrocessione si gioca a 1,25. Attualmente in zona sicura, ma non così tranquille, sono Spezia a 2,50 e il Lecce a 3, mentre quest'anno si prospetta più sereno per la Salernitana, che dopo il miracolo di un anno fa vede la discesa in cadetteria a 10, al pari del Monza mentre per l'Empoli la retrocessione vale 7,50 la posta.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
