Callejon si ritira dal calcio giocato: sabato ultima gara dell'ex Napoli
Jose Maria Callejon ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo. Sabato 24 maggio, l'ex Napoli disputerà la sua ultima partita col Marbella.

È stato uno dei migliori esterni destri della storia del Napoli, legato profondamente alla maglia e alla città. Un rapporto speciale, al punto che - nella travagliata stagione del Covid, quando il campionato riprese a giugno e il suo contratto era già scaduto - José Maria Callejon decise di scendere comunque in campo, giocando gratuitamente per gli azzurri.
Lo spagnolo è stato un simbolo di attaccamento e professionalità e il pubblico partenopeo difficilmente lo dimenticherà. Con 82 reti all'attivo, Callejon occupa l'undicesima posizione nella classifica marcatori di tutti i tempi del club, un traguardo che ne certifica l'importanza nella storia recente del Napoli. Dopo l'addio al Maradona, ha indossato le maglie di Fiorentina e Granada, prima di approdare al Marbella, squadra della Primera Federacion, la terza divisione spagnola.
È qui che ha scelto di chiudere il cerchio, annunciando che questa sarà la sua ultima stagione da calciatore professionista.
L'annuncio del ritiro è arrivato direttamente dal club andaluso, dove il classe 1987 disputerà la sua ultima gara contro l'Antequera, in una sfida che sarà decisiva per la salvezza. Parole semplici ma cariche di significato quelle diffuse dalla società: "Noi ci giochiamo la vita e onoriamo la storia. Callejon si ritira".
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
