Calcio femminile, Napoli-Fiorentina: 1-0, esordio super delle azzurre
Ottimo esordio in campionato da parte del Napoli Calcio Femminile che ha battuto la Fiorentina tra le mura amiche.aaass

Il match tra Napoli Women e Fiorentina, valido per la prima giornata del campioanto di Serie A Femminile 2025-2026, si è concluso con la vittoria del Napoli per 1-0 allo Stadio Giuseppe Piccolo di Cercola. Ottimo esordio di campionato per la squadra partenopea.
Napoli Women-Fiorentina: 1-0
La partita, giocata oggi 4 ottobre 2025 alle ore 15:00, è stata equilibrata, con il primo tempo chiuso senza reti. Il gol decisivo è arrivato al minuto 78, segnato da parte di Camilla Floe, che ha sfruttato un errore nel giro palla della Fiorentina, battendo la portiera Fiskerstrand con un tocco ravvicinato dopo un'azione di Banusic. Grande esultanza per le ragazze azzurre.
Nonostante alcune occasioni da entrambe le parti, come i tentativi di Muth e Banusic per il Napoli e di Janogy e Bredgaard per la Fiorentina, il match è stato deciso da un episodio in una fase di gioco poco vivace. Il Napoli ha così conquistato i primi tre punti della stagione contro una delle big del campionato, mostrando solidità difensiva e concretezza in attacco. La Fiorentina, invece, ha steccato l'esordio, mancando di precisione nelle occasioni create.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
