Beccantini: "Clamorosissimo a Milano. So cosa farà Conte, leggerezze del Napoli"
"Se "McDomini" fa il libero d'attacco (sinistra-centro), De Bruyne ha l'aria del prof", spiega il noto giornalista.

"Se questo è un Diavolo", scrive il noto giornalista Roberto Beccantini dopo la sconfitto del Milan in casa contro la Cremonese. "Pronti, via. Molti sono allegri e molti no. Sassuolo-Napoli 0-2 (McTominay, De Bruyne). Campioni in scioltezza. Si ricomincia dalla specialità della casa: cross di Politano, testa di McTominay", ha aggiunto.
"Poi, nella ripresa, punizione serpentesca di De Bruyne, con il Dna del gol appeso a deviazioni inesistenti come il cavaliere di Calvino (più o meno). A corredo, traversa dello scozzese e palo di Politano. Se "McDomini" fa il libero d’attacco (sinistra-centro), l’ex City ha l’aria del prof che, alla prima lezione nel nuovo istituto, si guarda attorno per capire e farsi capire. Con Lobotka lucchetto sull’uscio e Lucca al posto di Lukaku – non la stessa cosa, ma la stessa fisicità – Conte, non ho dubbi, censurerà le due o tre leggerezze difensive che avrebbero potuto sabotare la trama. Il "Sassuolino" di Grosso, in dieci dal 79’ (espulso Koné, per somma), non graffia e non morde. Troppa differenza: specialmente se sfoderi un tridente – Berardi, Pinamonti, Laurienté – poco incisivo e peggio servito".
** Milan-Cremonese 1-2 (Baschirotto, Pavlovic, Bonazzoli). Al di là della rovesciata, splendida, di Bonazzoli. Un povero Diavolo, al guinzaglio di un Modric mesto, senza Leao, con Ricci e Jashari in panca, Pulisic periferico, tre vagoni deragliati (Estupiñán, Pavlovic, Gimenez) e un Fofana "costretto" a mansioni troppo grandi per il suo condominio. Dicono: le scorie dei "portoghesi". Sarà: era solo il battesimo, ma Allegri si dia una mossa (se ne è ancora capace); e la società, una scossa. Chapeau a Nicola: soffrono i suoi, che discorsi, ma appena possono, pizzicano. E a San Siro, per giunta. Clamorosissimo. A proposito dell’1-1, con Zerbin a terra: il fair play è moto dell’animo, non spillo della legge.
** Roma-Bologna 1-0 (Wesley). D’accordo, un gollonzo: su "assist" involontario di Lucumì. Ma l’esordio del Gasp è pugnale sguainato, palo di Cristante, aggressione, occasioni. Ogni tanto, un po’ di tregua. La vittoria è meditata e (stra)meritata. Italiano perde Immobile, scheggia la traversa con Castro ma non dispone di un Dybala con cui sedurre la lotteria dell’ultimo quarto d’ora", ha concluso.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |