Atalanta, tegola Kossonou: l'operazione al tendine e i tempi di recupero
Kossonou seguirà un programma di riabilitazione intensiva per recuperare completamente la funzionalità dell'adduttore destro.

L’Atalanta dovrà fare a meno di Odilon Kossounou per tutta la stagione. Il difensore, già fuori da qualche partita, è stato operato a Barcellona per risolvere il problema della lesione tendinea all’adduttore destro. Il club ha comunicato anche l’esito dell’operazione effettuata per dare indicazione sulle condizioni e tempi di recupero.
La decisione di procedere con l’intervento chirurgico è stata presa dopo una serie di valutazioni mediche e il persistere del dolore alla zona interessata, che ha compromesso le prestazioni fisiche di Kossonou nelle ultime settimane. La lesione tendinea è stata diagnosticata come grave, e per evitare complicazioni future e garantire il completo recupero del giocatore, si è scelto di intervenire chirurgicamente.
L’intervento è andato a buon fine e i medici sono fiduciosi riguardo al recupero del calciatore. La prognosi prevede un periodo di stop di circa tre mesi, il che implica la conclusione anticipata della stagione per il difensore. Durante questo periodo, Kossonou seguirà un programma di riabilitazione intensiva per recuperare completamente la funzionalità dell’adduttore destro e tornare in campo al massimo delle sue capacità.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
