Atalanta-Empoli, c'era rigore per i toscani? La "sentenza" dell'ex arbitro Marelli
All'Empoli è stato concesso un rigore al minuto 57, poi trasformato da Esposito. Corretto darlo? Luca Marelli, ex arbitro, ha espresso la sua "sentenza" ai microfoni di DAZN.

L'Atalanta soffre, ma vince contro un ottimo Empoli: una partita che ha dimostrato come la squadra bergamasca, ormai una certezza del calcio italiano, possa fare la differenza grazie ai suoi singoli. Per chi ancora considera la 'Dea' una favola, è tempo di cambiare prospettiva: il gruppo allenato da Gian Piero Gasperini è ormai una realtà consolidata ai massimi livelli.
La vittoria per 3-2 contro i toscani, che hanno lottato fino all'ultimo minuto, consente all'Atalanta di riconquistare il primo posto in classifica, superando il Napoli. Nonostante qualche difficoltà emersa durante la gara, i nerazzurri sono riusciti a prevalere, dimostrando solidità e carattere. Tuttavia, non mancano le note dolenti: l'infortunio di Mateo Retegui preoccupa Gasperini. Il bomber si è fermato per un problema muscolare e resta da valutare la gravità del suo stop.
A dare speranza, però, è la crescita di Charles De Ketelaere, che sotto la guida del tecnico di Grugliasco sta sbocciando e si sta trasformando in un potenziale top player.
La gara ha fatto discutere anche per il rigore concesso all'Empoli e trasformato da Sebastiano Esposito, che ha portato il momentaneo pareggio sul 2-2. Luca Marelli, ex arbitro, ha espresso la sua "sentenza" ai microfoni di DAZN: "Il rigore ai toscani? Non sono d'accordo, eccessivo utilizzo dell'on field review".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
