Ancora polemiche per il rigore del Milan, il duro commento di Ravezzani
In un post su X il giornalista sportivo Fabio Ravezzani è ritornato sull'episodio incriminato di Milan-Fiorentina.

La settima giornata di campionato si è conclusa con il primato in classifica del Milan cha ha superato la Fiorentina tra le polemiche per il rigore decisivo segnato da Rafael Leao. Un penalty assegnato da Marinelli dopo essere stato richiamato dal VAR per una manata leggera di Ranieri su Gimenez.
Ravezzani su Milan-Fiorentina
Ne ha parlato Fabio Ravezzani in un post su X: "Il Milan vince la partita con testa e cuore. Leao sfodera uno dei suoi numeri e Gimenez quando entra cambia la partita. Sta diventando un centravanti fondamentale senza segnare. Fatto paradossale, ma vero. Modric sempre top. Bene anche Riccie Fofana in copertura. Tomori distratto. Dimentichiamo che sia Milan, Inter o Juve".
Ravezzani e le proteste sul rigore di Milan-Fiorentina
Poi il direttore di Telelombardi si è tolto qualche sassolino dalle scarpe sull'episodio incriminato: "Se metti una mano in faccia al centravanti col solo scopo di non farlo giocare, fai sempre fallo. Se è in area diventa rigore. Tutto qui.Se contrasto un avversario ed entrambi sbracciamo con una mano più alta e una più bassa, devo decidere se è intenzionale e quanto la mano alta condiziona l’intervento. Se da dietro gli metto una mano addosso solo per impedirgli una giocata (Lautaro-Gimenez) è sempre fallo".
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
