A Milano aleggia un fantasma e a Napoli se la ridono: è venuto fuori il suo nome
I tifosi dell'Inter lo conoscono molto bene perché lo hanno prima "odiato", poi amato e ora lo "detestano" (temono) e prendono in giro.

A Milano iniziano a sentire la pressione dopo la sconfitta dell'Inter contro la Juventus allo Stadium di Torino: 1-0, gol di Conceicao, e sorpasso sul Napoli mancato. In testa alla classifica, dunque, c'è sempre la squadra di Antonio Conte, anche dopo i tre pareggi consecutivi.
Roma, Udinese e Lazio: gli azzurri hanno raccolto solo tre punti ma nonostante tutto hanno allungato sui nerazzurri. Nella città meneghina, in questi giorni, aleggia un fantasma che fa paura perché è notoriamente un vincente: i tifosi dell'Inter lo conoscono molto bene perché lo hanno prima "odiato" da avversario bianconero, sia da calciatore che da allenatore, poi lo hanno amato alla guida della propria squadra e poi lo hanno nuovamente odiato per come ha rotto con il club e perché ora è il primo avversario in testa alla classifica.
Il suo nome è Antonio Conte, anche i giornali, in particolare La Gazzetta dello Sport, citano soprattutto lui e non il Napoli (tifosi azzurri divertiti) forse perché c'è la convinzione che non è questione di rosa (quella dell'Inter e notevolmente più profonda di quella dei partenopei), ma di guida, di manico. Simone Inzaghi è apparso in confusione nelle ultime uscite della squadra, mentre Conte ha confermato di saper reggere nei momenti difficili anche con una rosa ridotta, se non proprio all'osso, ai minimi sindacali.
Napoli-Atalanta probabili formazioni, due ipotesi per Antonio Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
