"È dolce riposare dopo aver compiuto il proprio dovere", Grazie Napoli, orgogliosi di voi
Il Napoli chiude il suo 2022 conquistando l'undicesima vittoria consecutiva. Finale da brivido al Maradona, per un risultato acquisito che stava sfuggendo di mano agli uomini di Spalletti. L'editoriale di Ivan Scudieri per AreaNapoli.it

89 giorni. Tanti ne sono trascorsi dallo scorso 15 Agosto, giorno dell’esordio in campionato del Napoli contro il Verona, fino all’incontro contro l’Udinese del 12 Novembre. 21 incontri ufficiali tra campionato e Champions in cui il Napoli ha collezionato, 18 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta con 57 reti fatte solo 18 subite. Numeri straordinari da qualsiasi prospettiva li si osservi. Numeri che i partenopei hanno meritato palesando uno spirito di gruppo ed una maturità nel gestire i momenti più difficili, mai visti prima. Anche nell’ultimo incontro quel sonoro 3-0 parziale conquistato grazie alle reti di Osimhen, Zielinski ed Elmas ha rappresentato un segnale di forza impressionante. Gli azzurri, dopo la sosta, dovranno necessariamente ripartire dagli ultimi 15 minuti. E’ evidente che sul 3-0 la squadra ha avuto un calo di concentrazione ma alla luce di un ruolino di marcia di tutto rispetto, può capitare, soprattutto alla luce del fatto che si è comunque conquistata l’intera posta in palio.
La pausa arriva nel momento giusto, da Gennaio sarà battaglia ma con un importante vantaggio da preservare
La pausa arriva sicuramente nel momento giusto e darà l’opportunità a Luciano Spalletti di poter lavorare sulla testa dei calciatori che resteranno a disposizione e recuperare gli acciaccati, su tutti Kvicha Kvaratskhelia. Il Napoli rientrerà dalla sosta il prossimo 4 Gennaio 2023, volare a Milano per affrontare i nerazzurri sarà il primo di una lunga serie di esami di maturità che gli azzurri dovranno necessariamente provare a superare. E mai come in questa stagione, nulla sembra precluso ad una squadra che ha incantato l’Europa intera. Orgoglio di un popolo che vuole tornare ad alzare un trofeo che manca da oltre 30 anni e che mai come questa volta ci crede davvero.
L’Aforisma: "È dolce riposare dopo aver compiuto il proprio dovere". (Padre Pio)





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |