Vilardi lascia temporaneamente il Napoli: nuova avventura per l'azzurrino, è ufficiale
Il Napoli si concentra anche sul futuro dei giovani del Vivaio. A tal proposito, ha ceduto in prestito il classe 2005 Vilardi.

Con l'arrivo di Antonio Conte, il Napoli vuole lavorare anche sul futuro e, proprio per questo, verrà dato più valore ai giovani del settore giovanile azzurro. A tal proposito, un classe 2005 del vivaio, che gioca da esterno e ha una spiccata propensione per il dribbling e nel fornire assist, è stato ceduto in prestito dalla squadra partenopea. Farà esperienza in Serie C, al Potenza, con la speranza che possa diventare importante per il Napoli: si tratta di Mario Vilardi.
Il sodalizio lucano lo ha ufficializzato insieme ad altri due giocatori: Francesco Rillo e Lucas Felippe. Di seguito le note del club lucano: "Potenza Calcio rende noto di aver acquisito, a titolo temporaneo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Mario Vilardi dalla S.S.C. Napoli".
"Potenza Calcio rende noto di aver acquisito, a titolo temporaneo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Rillo dalla società Benevento Calcio".
"Potenza Calcio rende noto di aver acquisito a titolo temporaneo, con diritto di riscatto, dalla società F.C. Crotone, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Lucas Felippe".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
