Troise: "Osimhen resta al Galatasaray. Meret e Olivera verso il rinnovo, ultime su Kvara"
Ciro Troise, giornalista del Corriere del Mezzogiorno, ha fatto il punto sul mercato in entrata e in uscita del Napoli.

Il giornalista de Il Corriere del Mezzogiorno, Ciro Troise, ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso di Radio Goal, programma in onda sulle frequenze della emittente Kiss Kiss analizzando le trattative imbastite dal Napoli in vista della sessione invernale della campagna acquisti e cessioni.
"Victor Osimhen dovrebbe restare al Galatasaray, in Turchia, almeno fino al termine della stagione. Non penso invece che possa approdare al Manchester United, in Premier League. In estate potrebbero accendersi diverse piste, tra queste anche lo stesso Manchester. Vedremo quanto accadrà al termine della attuale annata calcistica", le parole del cronista ai microfoni della emittente radiofonica campana.
Sui rinnovi: "Quello di Alex Meret è vicino, stesso discorso per Olivera. La questione Kvaratskhelia è invece più complicata, ma trapela un certo ottimismo a tal riguardo. Il rinnovo non significa permanenza, ma anzi potrebbe portare la vendita del calciatore per una determinata cifra".
Infine su un possibile scambio Caprile-Scuffet: "Si tratta al momento solo di una idea, vedremo se ci saranno dei colloqui tra Napoli e Cagliari per approfondire il discorso".
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
