SKY - Raspadori-Atletico Madrid a piccoli passi. L'alternativa del Napoli è Kevin
Jack Raspadori resta in uscita, ma il club partenopeo non ha alcuna necessità di forzare la mano: si aspetta l'offerta giusta e non è detto che arriverà.

Giacomo Raspadori è un calciatore del Napoli, con contratto fino al 2028: il club partenopeo non ha alcuna necessità di venderlo, ma dovesse arrivare l'offerta giusta, in questo caso dall'Atletico Madrid, ovviamente si faranno tutte le valutazioni del caso.
Secondo quanto riportato dalla redazione di Sky Sport, però, il calciatore al momento non è vicino ai Colchoneros che hanno espresso apprezzamenti, ma che si avvicinano a piccoli passi con offerte basse che sono lontane dai 35 milioni che chiede il presidente De Laurentiis: è questa la somma necessaria per strappare Jack ai partenopei. L'ex Sassuolo è arrivato tre anni fa ed ha vinto due scudetti risultando prezioso tra gol e assist.
Dovesse andare via Raspadori, il Napoli potrebbe accelerare per il colpo sulla corsia mancina: nel mirino c'è sempre Kevin. Non è ovviamente l'unico profilo, ma è evidente che con l'eventuale uscita di Giacomino al tecnico Antonio Conte servirebbero alternative sul versante offensivo anche alla luce della cessione di Giovanni Simeone al Torino. Lorenzo Lucca e Lukaku da soli non bastano, ovviamente.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
