SKY - Osimhen, il Napoli vuole accelerare la sua cessione: il piano degli azzurri
Cedere Victor Osimhen sarà un sacrificio necessario per il Napoli. Massimo Ugolini, giornalista, ha riferito alcune novità sul suo addio ai microfoni di Sky Sport.

Certo, non è facile dire addio a un attaccante del calibro di Victor Osimhen. Tra l'altro, negli ultimi giorni, si è evidenziato un Osimhen che non sembra più intenzionato, come prima, a lasciare il club azzurro. Tuttavia, il Napoli lo valuta come un sacrificio necessario per poi effettuare altri colpi in entrata, dopo quelli di Spinazzola, Rafa Marin e Buongiorno. Ad ogni modo, il nigeriano si sta mostrando sorridente e molto attivo negli allenamenti di Dimaro, ma ormai è praticamente chiaro che prima o poi lascerà la squadra azzurra: le voci di mercato, sul suo conto, sono tante.
Massimo Ugolini, giornalista Sky Sport, in collegamento da Dimaro ha riferito alcune novità in merito alla cessione di Osimhen, ai microfoni dell'emittente televisiva: "Osimhen non ha partecipato all’allenamento, lavoro personalizzato per il nigeriano: è al centro di trattative di mercato, c’è l’intenzione di fare questo sacrificio per completare la ristrutturazione della squadra da mettere a disposizione ad Antonio Conte. L’uscita del centravanti sarà un passaggio cruciale per il mercato azzurro".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
