SKY - Chiesa nella lista del Napoli, ma la notte di ieri può cambiare il suo futuro
L'esterno della Nazionale Italiana piace in Serie A, ma potrebbe restare a Liverpool per cercare di ritagliarsi il suo spazio.

Suo il gol che ha permesso al Liverpool di tornare in vantaggio sul Bournemouth. Federico Chiesa eroe per una notte in Premier League, dove i Reds hanno vinto all'esordio anche grazie alla rete dell'ex Juventus, arrivata a due minuti dal novantesimo, prima che Mohamed Salah siglasse il 4-2 finale.
Sull'esterno italiano, si sofferma il portale del giornalista Sky Gianluca Di Marzio: "Il classe ’97 in estate avrebbe potuto lasciare il Liverpool per tornare in Serie A. Arne Slot lo aveva infatti escluso dalla tournée in Asia. Una scelta che sembrava, di fatto, mettere un punto sull’esperienza inglese dell’attaccante ligure. Federico Chiesa era infatti nella lista del Napoli per rinforzare il reparto offensivo, ma Chiesa sarebbe potuto diventare un’opportunità anche per Milan e Atalanta. Una notte che può cambiare la storia. Dopo una prima stagione al di sotto delle aspettative, conclusa soltanto con 14 presenze tra tutte le competizioni e meno di 500 minuti in campo, ora Federico Chiesa è pronto a riprendersi il tempo perso. Il Liverpool riparte da Chiesa".
Ora Federico Chiesa è pronto a prendersi il Liverpool: “Sono sincero: io sono felice qua. Gioco in una delle squadre più forti del mondo: devo aspettare ed essere pronto come stasera, devo dimostrare che posso giocare in questa squadre. Ripeto, il mister si è comportato con me molto bene in questi mesi“, ha dichiarato il calciatore
Arne Slot, sul suo futuro, ha aggiunto: "Finché sarà qui, il suo futuro è sicuramente al Liverpool e non ho motivo di credere che le cose cambieranno. Nella scorsa stagione ha avuto difficoltà la scorsa stagione a ritrovare la condizione fisica“.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |