Sarà un Napoli spettacolare, Conte ha varie soluzioni. E sono in arrivo altri due colpi
In tutti i reparti il club partenopeo è riuscito a rinforzare la squadra che ha vinto lo scudetto. Una discontinuità rispetto al passato.

C'è una sorta di discontinuità con il recente passato: il Napoli, in vista della prossima stagione, sarà completo in ogni reparto come forse non è mai stato nella sua storia. Nemmeno ai tempi di Diego Armando Maradona, a prescindere dalla qualità complessiva, c'era una abbondanza simile.
In tutti i reparti il club partenopeo è riuscito a rinforzare la squadra che ha vinto lo scudetto. Milinkovic-Savic tra i pali, Marianucci e Beukema in difesa, Kevin De Bruyne e Noa Lang tra centrocampo ed fasce, Lucca in attacco. E non è finita qui: dopo gli addii di Raspadori e Simeone, è lecito attendersi altre operazioni in entrata. Per le corsie laterali sono in arrivo Gutierrez e Juanlu Sanchez.
Il Napoli visto contro il Girona e quello apprezzato stamattina contro il Sorrento, restituisce una certezza: Antonio Conte vuole dominare le partite. Il tecnico sta infatti lavorando su due aspetti: il pressing immediato per recuperare subito il possesso e su un gioco molto verticale in grado di svilupparsi anche sulle corsie esterne. Il tutto cucito da un magistrale De Bruyne. E' troppo presto per fare bilanci ovviamente, ma c'è la netta sensazione che il mister avrà a disposizione una possibile e notevole varietà di soluzioni di gioco da utilizzare in ogni circorstanza.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
