Quanto vale il Napoli oggi? Cifra enorme, De Laurentiis ha già preso due decisioni
Quello di De Laurentiis, al di là del valore del club, è uno dei modelli di gestione più virtuosi in assoluto tra aspetti agonistici e sostenibilità.

Se Aurelio De Laurentiis dovesse privarsi del Napoli a distanza di 21 anni dal suo arrivo nel 2004, realizzerebbe una delle più grandi "plusvalenze" della storia del calcio moderno. Il produttore cinematografico rilevò il club dal fallimento con un prestito di 32 milioni poi rimborsato dal club.
Effettuò nei primi due anni - scrive La Gazzetta dello Sport - versamenti per 16 milioni, poi basta. In questo arco di tempo il Napoli ha riportato profitti aggregati per 141 milioni, puntualmente reinvestiti per la crescita di un club che ora vale 1,1 miliardi e vanta una posizione finanziaria netta positiva. Una cifra enorme considerando che appena qualche anno fa (prima del Covid) la società valeva intorno ai 400 milioni.
Quello di Aurelio De Laurentiis, al di là del valore del club, è uno dei modelli di gestione più virtuosi in assoluto tra aspetti agonistici e sostenibilità. E dal canto suo ha già preso due decisioni importanti: il Napoli, fin quando ne avrà lui la forza, fisica e mentale, resterà saldamente nelle sue mani, poi il "giocattolo" passerà nelle mani dei figli che decideranno se continuare il lavoro intrapreso dal padre o cedere ad altri. L'altra decisione riguarda l'ultimo passaggio per far diventare il Napoli un club di respiro mondiale più di quanto non lo sia già: le strutture! Centro sportivo e stadio: gli ultimi necessari passi per completare l'opera anche perché sarebbero i "genitori" dello sviluppo del settore giovanile a 360 gradi.





![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |