Pastore punge De Laurentiis: "Ha perfezionato un altro dei suoi capolavori a Napoli"
Rosario Pastore, giornalista, ha commentato in maniera sibillina l'addio di Kvaratskhelia, che a breve sarà un nuovo calciatore del PSG.

Rosario Pastore, giornalista, in passato firma autorevole de La Gazzetta dello Sport, ha commentato, non senza un pizzico di veleno nei confronti de presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, l'addio di Khvicha Kvaratskhelia pur senza citarlo mai nel suo post.
Queste le sue parole: "Complimenti ad Aurelio De Laurentiis, ha perfezionato un altro dei suoi capolavori. Sono convinto che, ci fosse stato lui al posto di Corrado Ferlaino (ex presidente del Napoli dei primi due scudetti e della Coppa Uefa, ndr), sarebbe riuscito nell'impresa di fare odiare anche Diego Armando Maradona". Chiaro il riferimento al sentimento dei tifosi azzurri nei confronti dell'eterno georgiano.
Da quando è presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis è stato protagonista di qualche scontro con calciatori e agenti. Nell'addio di Kvara ci sono errori ascrivibili al patron, su questo non si discute, ma è anche vero che lo stesso calciatore ha detto "no" a diverse offerte di rinnovo: avrebbe potuto accettare, giocarsi lo scudetto fino al termine della stagione e poi salutare tutti in grandissimo stile.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
