Papa: "Kvara-PSG, operazione win-win-win: tante cose belle stanno per accadere"
Antonio Papa, giornalista di Canale 21, ha alimentato il dibattito su Kvara ripercorrendo quanto accaduto dall'estate scorsa ad oggi.

Antonio Papa, giornalista di Canale 21, ha pubblicato un post per commentare l'addio imminente di Kvaratskhelia al Napoli con un approccio pungente nei confronti di chi esagera con reazioni eccessive e tutto sommato fuori luogo: "C'è poco da fare, in questi giorni mi sento masochista e voglio alimentare il dibattito".
Ed ha aggiunto: "Riproviamo a ricostruire i fatti più recenti, perché vedo tanti di voi un po' affannati: estate 2024, Kvaratskhelia chiede la cessione al PSG. Il Napoli dice "NO". Kvaratskhelia resta a Napoli. Inverno 2025, Kvaratskhelia chiede la cessione al PSG: questa volta il Napoli dice "SI". Kvaratskhelia va a Parigi. Adesso mi dite qual è la variabile in questi due episodi? Ma è così difficile leggerla come "Il Napoli ha venduto Kvara"?".
Poi una considerazione personale: "Per me il Napoli ha fatto bene a cederlo! A scanso di equivoci, anzi, dico che ha fatto benissimo! Come dicevo: si tratta di una operazione win-win-win e tante cose belle che stanno per succedere per tutti. Ma perché non la possiamo prendere così invece dei soliti psicodrammi?", ha concluso Papa. Come a dire, Kvara realizza il suo sogno/obiettivo e il Napoli incassa tanti soldi e può rinforzare la squadra: perché essere arrabbiati? Del resto, dare torto ad un Papa non è facilissimo.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
