Osimhen, il Galatasaray si defila: scelto un altro bomber. Il Napoli ha fretta
Il club turco è stufo di aspettare l'evoluzione della vicenda relativa all'attaccante nigeriano che sta creando nuovamente problemi al Napoli.

Ci ha sperato a lungo il Galatasaray, l'intenzione era quella di andare avanti con Victor Osimhen. Tuttavia è un'ipotesi da accantonare perché il Napoli pretende il pagamento dell'intera clausola rescissoria, ovvero 75 milioni, ed il calciatore spera di avere un ingaggio altissimo (oltre 15 milioni).
Secondo il tabloid The Sun, inoltre, ci sarebbe una interessante novità che conferma la posizione del Galatasaray, che si sarebbe dunque defilato rispetto alla corsa al bomber nigeriano. Nelle ultime ore, infatti, il club turco avrebbe messo gli occhi su Richarlison. Il nazionale brasiliano del Tottenham potrebbe essere ceduto per 20 milioni di sterline (23,3 milioni di euro/27,4 milioni di dollari).
Il Napoli intanto osserva interessato alla vicenda Osimhen perché con la cessione del nigeriano avrebbe la possibilità di investire più soldi sul mercato per dare ad Antonio Conte l'attaccante giusto per fare coppia con Lukaku. Al momento c'è la netta sensazione che Lukaku e Raspadori resteranno, mentre Simeone andrà via: servirebbe dunque un altro centravanti. Restano in corsa Lucca e Darwin Nunez (pista più complicata).
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
