Osimhen da idolo ad incubo dei napoletani: il nigeriano può bloccare ancora il mercato
Il Napoli non vede l'ora di incassare i 75 milioni della clausola rescissoria, tuttavia al momento non c'è nulla di scontato.

Victor Osimhen è uno dei simboli del terzo scudetto del Napoli: con i suoi 26 gol ha trascinato la squadra di Luciano Spalletti alla conquista del tricolore. Da quel momento in poi è diventato un vero e proprio idolo per il popolo partenopeo. Ma è stato anche l'inizio della fine.
Dopo un lungo tira e molla con la società per il rinnovo del contratto, ha offerto prestazioni altalenanti in una delle stagioni più sofferte e tribolate da quando Aurelio De Laurentiis è presidente. Poi è arrivato il ritocco dell'ingaggio propedeutico alla cessione. Che però non è arrivata. Solo in calcio d'angolo la proposta del Galatasaray per un prestito che ha almeno alleggerito il monte ingaggi della società di De Laurentiis.
Ora però è il momento di voltare pagina definitivamente: il Napoli non vede l'ora di incassare i 75 milioni della clausola rescissoria. Interessati a pagare erano gli sceicchi dell'Al Hilal, club in cui è approdato Simone Inzaghi. Osimhen però ha detto "no". E dunque da idolo quale era, potrebbe essere nuovamente un incubo per i napoletani che sperano di vedere presto il bomber del futuro in rosa. E l'acquisto passa per la cessione del nigeriano. Che ha già condizionato un paio di sessioni di mercato. E potrebbe farlo ancora.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
