Orsolini rischia il posto con l'arrivo di Bernardeschi? Il Napoli ci aveva pensato
La sensazione è l'ex Juventus sia stato preso più per le competizioni europee (Europa League) che per il campionato.

Riccardo Orsolini ha concluso il campionato 2024/25 con 15 reti e cinque assist, in particolare il gol contro l'Inter al Dall'Ara è stato pesantissimo per l'assegnazione dello scudetto: il Napoli di Antonio Conte e i tifosi azzurri devono dire grazie anche a lui.
Numeri eccezionali per il calciatore che sta stuzzicando la fantasia di diversi club. Il numero 7 del Bologna - scrive Calciomercato.com - va in doppia cifra di gol da tre stagioni consecutive e rimane un top assoluto, sia per la squadra di Vincenzo Italiano che per il fantacalcio. L’arrivo di Federico Bernardeschi complica i piani? Cosa c’è da aspettarsi per il prossimo campionato? Il Napoli un pensierino per Orsolini lo aveva fatto, magari spostando Neres sulla sinistra.
In generale – e le prime amichevoli lo confermano – il titolare come esterno offensivo di destra del Bologna rimane Riccardo Orsolini. Italiano punta fermamente su di lui. Bernardeschi, che tra l’altro sta saltando parte della preparazione per un infortunio al ginocchio, rappresenta una valida alternativa. La sensazione è che sia stato preso più per le competizioni europee (Europa League) che per il campionato e che possa soltanto dare riposo a Orsolini in determinate situazioni.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
