Ndoye, da Bologna: "La richiesta del club rimane alta, il Napoli sta cedendo"
Il Napoli vuole prendere un altro esterno oltre Lang, ormai prossimo la chiusura, ma su Ndoye la situazione si sta complicando.

Il mercato, si sa, è fatto di accelerazioni improvvise, rallentamenti strategici e - talvolta - inevitabili retromarce. Lo dimostra il caso Dan Ndoye, esterno svizzero del Bologna finito da settimane nel mirino del Napoli, ma per il quale le trattative stanno vivendo una fase di raffreddamento.
A riportarlo è l'edizione emiliana de La Repubblica, che oggi svela un retroscena significativo: "Il Napoli sta iniziando ad allentare la presa sull'attaccante svizzero a causa delle elevate richieste del Bologna". Una frase che pesa e che racconta, tra le righe, una delle grandi sfide del nuovo corso azzurro: quella di coniugare ambizione tecnica con sostenibilità economica. Antonio Conte ha chiesto rinforzi funzionali e pronti, ma il club - pur rilanciando su nomi importanti - non sembra disposto a farsi travolgere da dinamiche di mercato poco razionali.
Nel caso di Ndoye, infatti, la valutazione imposta dal Bologna resta alta. Si parla di una cifra intorno ai 45-50 milioni di euro, un investimento che, alla luce delle priorità tattiche e delle alternative disponibili, il Napoli non considera più conveniente. Anche perché il club felsineo, scrive ancora La Repubblica, "continua a chiedere una cifra considerevole, e su Ndoye potrebbero inserirsi squadre della Premier League e della Bundesliga, pronte a presentare offerte superiori a quelle del Napoli".
Il rischio asta è dietro l'angolo. E quando subentrano interlocutori inglesi o tedeschi, è difficile restare competitivi solo con la logica sportiva. Il Napoli, forte della propria progettualità, sembra dunque intenzionato a non farsi risucchiare in una rincorsa al rialzo.






![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |