Napoli, è sfida di mercato con l'Inter: due obiettivi in comune
Campione d'Italia attuale ed ex insieme per il mercato: Inter e Napoli si sfidano per due obiettivi.

Da un lato c'è la squadra che ha conquistato lo Scudetto qualche giorno fa, dall'altro c'è quella che glielo ha consegnato, ma con molte giornate d'anticipo. Napoli e Inter avrebbero potuto seguire un percorso simile, lottando insieme per il tricolore, ma la squadra azzurra ha deciso di rovinarsi in modo sconsiderato, non come ci si aspetterebbe da un team che aveva vinto il titolo nell'annata precedente. C'è anche da dire che le scelte del presidente De Laurentiis hanno contribuito a compromettere la stagione.
Napoli e Inter che, però, hanno il mercato in comune e si sfidando sue due fronti: Joshua Zirkzee e Albert Gudmundsson. Secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, "Simone Inzaghi incontrerà la società entro un paio di settimane per fare il punto sulle strategie di mercato estive. Detto che la società nerazzurra - come confermato da Ausilio dopo la conquista dello Scudetto - ha già chiuso per Taremi e Zielinski, c'è da rinforzare un reparto avanzato che nella stagione del Mondiale per Club deve contare su cinque calciatori. I nomi in cima alla lista di Marotta e Ausilio per rinforzare l'attacco sono due: da un lato Gudmundsson del Genoa, dall'altro Zirkzee del Bologna".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
