Napoli-Bologna, tre calciatori in ballo: Manna ha la chiave per sbloccare l'affare
I due club potrebbero imbastire una maxi-trattativa, ma non sarà facile trovare un'intesa in grado di soddisfare entrambe le parti.

Antonio Conte inizierà a lavorare dal 17 luglio a Dimaro, in Val di Sole. Il nuovo colpo - dopo Marianucci e De Bruyne - sarà Noa Lang dal Psv. Operazione da 25 milioni più bonus: accordo definito la scorsa settimana con il club di Eindhoven e totale sintonia con l'olandese.
Poi il Napoli andrà dritto su Dan Ndoye, che è sempre il profilo preferito per le corsie esterne. Il Bologna però continua a chiedere 45 milioni di euro. Una cifra enorme. Il direttore sportivo Giovanni Manna, però, ha un'idea da tempo, ovvero imbastire una trattativa complessiva con i felsinei aggiungendo Sam Beukema, profilo che piace molto a Conte per potenziare la difesa in vista della prossima stagione.
La chiave per chiudere l'affare potrebbe essere Alessandro Zanoli: Manna potrebbe offrire 50 milioni per entrambi i calciatori più l'esterno cresciuto a Carpi e che nell'ultima stagione al Carpi ha fornito ottime prove. Classe 2000, la sua cessione rappresenterebbe una buona occasione per i partenopei che realizzerebbero una notevole plusvalenza. C'è da convincere Sartori, ds del Bologna, che ha alzato un muro altissimo sui suoi calciatori.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
