Mario Rui in uscita: il portoghese avrebbe già scelto la sua destinazione
Mario Rui è molto vicino all'addio al Napoli: il terzino portoghese ha un desiderio per il suo futuro. Ne ha parlato il quotidiano Tuttosport.

È arrivato Leonardo Spinazzola al Napoli e, come da tempo si pronosticava, a farne le spese sarà Mario Rui. Il calciatore ha altri due anni di contratto con il club azzurro ma, nonostante ciò, pare che non rientri nel progetto tecnico della squadra di Antonio Conte. Ad ogni modo, l'esterno portoghese è stato comunque convocato per la prima parte del ritiro estivo a Dimaro, ma probabilmente non resterà a lungo. Mario Rui sta valutando il ritorno in patria.
Ne ha parlato il quotidiano Tuttosport, nella sua edizione odierna, riferendo che "Mario Rui, dopo sette anni di permanenza e ancora due anni di contratto, sembra essere ormai agli sgoccioli della sua esperienza. Non rientrando più nei piani del tecnico, il giocatore ha manifestato il desiderio di fare ritorno in Portogallo. Sebbene ci sia l'interesse del Porto, non è stata ancora presentata un'offerta concreta". Quindi, andrebbe alla corte del nuovo allenatore Vitor Bruno, che ha sostituito Sergio Coincecao.
Napoli-Atalanta probabili formazioni, due ipotesi per Antonio Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
