Lucca-Napoli, alle 11 il volo da Linate verso Roma per le visite con il Napoli
Pronto un contratto fino al 2030, mentre ai friulani andranno subito 9 milioni per il prestito più 26 di obbligo di riscatto a giugno 2026.

Chiuso l'affare tra Napoli e Udinese per Lorenzo Lucca: l'attaccante è atteso nel pomeriggio nel capoluogo campano e partirà da Linate alle 11 in direzione Roma, dove effettuerà le visite mediche con il club azzurro per poi raggiungere i compagni a Dimaro Folgarida per il ritiro trentino.
Come riferisce la redazione di TuttoMercatoWeb.com pronto un contratto fino al 2030, mentre ai friulani andranno subito 9 milioni per il prestito più 26 di obbligo di riscatto a giugno 2026. Antonio Conte avrà quindi subito a disposizione il centravanti che cercava, l'alternativa a quel Romelu Lukaku che avrà il compito di aiutare un calciatore che ci ha messo un paio di stagioni per trasformarsi da talento precoce a centravanti da big. Ha dovuto vivere e superare anche un'avventura ad Amsterdam con la maglia dell'Ajax nata con tante attese e conclusa qualche mese più tardi con altrettanti dubbi.
Un calciatore che ha il pieno gradimento di Antonio Conte visto che lo scorso febbraio, al termine di Napoli-Udinese 1-1, proprio il tecnico dei partenopei parlò in termini entusiastici di quello che diventerà a breve l'ennesima arma a disposizione della foltissima faretra a disposizione del Napoli e del suo allenatore: “Loro ci hanno impegnato molto fisicamente. L'Udinese ha un calciatore come Lucca che sui duelli è dominante, è difficile giocargli contro: se li pressi alti, hanno sempre la palla lunga su di lui e ti costringono a rincorrere. Il dispendio energetico è enorme”.
A seguire, il focus della redazione di AreaNapoli.it su Lorenzo Lucca: ascolta la storia del nuovo centravanti del Napoli cliccando sul tasto "play" sottostante.






![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |