La Juventus vuole chiudere due operazioni in attacco, il Napoli si è defilato
Il club bianconero ha le idee chiare per rinforzare l'attacco, tuttavia resta un difficile nodo da sciogliere tra cifre e volontà del calciatore.

La Juventus vuole chiudere presto due operazioni per potenziare il reparto offensivo: la prima riguarda un calciatore svincolato che ha ultimato la sua avventura al Lille, ovvero David, che da domani sarà libero di firmare per qualsiasi club, la seconda invece è l'addio di Dusan Vlahovic.
Per quanto riguarda David, il Napoli si è defilato da tempo. Il classe 2000 potrebbe essere dunque il nome giusto per affiancare Kolo Muani – se il PSG dovesse concedere un altro anno di prestito alla Juventus. Il punto cruciale resta proprio la cessione dell'attaccante serbo che guadagna 12 milioni a stagione e che vorrebbe andare via a parametro zero il prossimo anno. Per i bianconeri è un grande fardello e un notevole nodo da sciogliere.
A proposito di David, il calciatore ha palato del sul futuro: "Sono entusiasta, ma ora devo riposare. Sono decisamente eccitato, non c’è ancora niente di deciso. Ora la priorità è riposare e ricaricare le energie dopo tante partite". Secondo quanto riporta Calciomercato.com, tra la Juventus e l'entourage di Jonathan David ci sono stati dei contatti negli ultimi giorni, con il raggiungimento di una bozza di accordo per un ingaggio da 6 milioni di euro a stagione più 2 di bonus.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
