Kim valuta l'addio al Bayern, Milan e Juventus spaventate dall'ingaggio dell'ex Napoli
Kim al Bayern Monaco ha collezionato appena due presenze (una da titolare), mentre in Champions League ha disputato 45 minuti contro il Chelsea e un'intera gara contro il Pafos.

Kim Min-jae, dopo l'esperienza a Napoli, ha deciso di approdare al Bayern Monaco, attirato non soltanto dal blasone del club tedesco, ma anche da una offerta economica che la società capitanata dal presidente e imprenditore cinematografico Aurelio De Laurentiis non poteva certamente pareggiare.
Il difensore in Bundesliga ha collezionato appena due presenze (una da titolare), mentre in Champions League ha disputato 45 minuti contro il Chelsea e un’intera gara contro il Pafos. Un minutaggio ridotto per un giocatore che a Napoli era stato uno dei grandi artefici della conquista dello scudetto. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, Kim starebbe valutando la possibilità di cambiare aria già nel mercato di gennaio.
In Serie A non mancano gli estimatori: Milan e Juventus seguono con attenzione la sua situazione, consapevoli del valore del difensore e della sua efficacia nel neutralizzare gli attacchi avversari. A complicare un eventuale ritorno in Italia, però, c’è l’ingaggio elevato: in Germania Kim percepisce circa 9 milioni di euro a stagione. Si tratta di una cifra che né i rossoneri né i bianconeri potrebbero nemmeno avvicinare.
Napoli, questo č il punto debole dell'Eintracht da sfruttare
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
